Ci sono diplomi che fanno trovare subito lavoro, altri che preparano a professioni introvabili e quindi molto ricercate…
QUALI SONO? SCROLLA PER SCOPRIRLO!
  • Il diploma di scuola superiore è sempre più alla portata di tutti. Eppure ci sono alcuni tipi di diplomati che sono particolarmente richiesti e altri addirittura così rari da risultare introvabili.

  • Vuoi sapere quali? In questa pagina vogliamo aiutarti a conoscere meglio il mondo del lavoro e delle professioni, per capire quali lavori potrai trovare con i vari indirizzi di studio.

  • Sebbene anche con i diplomi liceali ci siano opportunità lavorative, tecnici e professionali hanno maggiori opportunità.

  • Inoltre, grazie alla cosiddetta “Riforma 4+2”, sono attivi in tutta Italia oltre 600 percorsi di questo tipo di durata quadriennale.

    Ci si diploma un anno prima per poter poi andare a lavorare oppure proseguire la formazionein un ITS Academy - che dura due anni - oppure all’Università.
  • Come facciamo a sapere tutte queste cose? Grazie a Unioncamere - l’Unione delle Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura - che conosce molto bene le tendenze del mercato del lavoro.

  • Col sistema informativo Excelsior, rileva i fabbisogni professionali previsti dalle aziende per renderli disponibili anche agli studenti come te.

  • Un progetto basato su oltre 25 anni di esperienza, frutto del lavoro di Unioncamere in collaborazione con il Ministero del Lavoro, con il finanziamento UE/FSE.

  • Sei pronto a scoprire quanto vale un diploma di scuola superiore?
  • Diplomati al top
    QUANTI DIPLOMATI ASSUMONO LE IMPRESE OGNI ANNO?
    QUALI SONO I DIPLOMI PIÙ
    RICHIESTI
    DALLE AZIENDE?
    Amministrazione, finanza e marketing462.490
    Turismo, enogastronomia e ospitalità273.630
    Meccanica, meccatronica ed energia139.000
    Trasporti e logistica 106.890
    Elettronica ed elettrotecnica93.340
    Socio-sanitario83.950
    Artistico (liceo)71.940
    Costruzioni, ambiente e territorio69.530
    Produzione e manutenzione industriale e artigianale50.880
    Altri licei (classico, scientifico, scienze umane)47.480
    Informatica e telecomunicazioni39.430
    Agrario, agroalimentare e agroindustria31.480
    Linguistico (liceo)26.010
    Chimica, materiali e biotecnologie14.180
    Grafica e comunicazione13.200
    Sistema moda12.190
    QUALI SONO LE PROFESSIONI PER LE QUALI LE AZIENDE FANNO PIÙ FATICA A TROVARE DIPLOMATI?
    Altre professioni tecniche della salute95,1%
    Tecnici delle costruzioni civili74,8%
    Agenti assicurativi74,0%
    Tecnici della produzione e preparazione alimentare72,3%
    Tecnici della produzione di servizi69,6%
    Addetti alle buste paga69,4%
    Disegnatori industriali66,9%
    Tecnici elettronici66,2%
    Agenti immobiliari65,4%
    Tecnici della gestione di cantieri edili64,5%
    DOVE SI ASSUMONO
    PIÙ DIPLOMATI?
    Piemonte96.400
    Valle D'Aosta4.200
    Lombardia278.600
    Liguria38.000
    Trentino Alto Adige35.800
    Veneto137.200
    Friuli Venezia Giulia28.500
    Emilia Romagna132.600
    Toscana99.500
    Umbria18.500
    Marche40.800
    Lazio155.200
    Abruzzo34.300
    Molise6.100
    Campania138.100
    Puglia100.600
    Basilicata11.800
    Calabria37.000
    Sicilia99.700
    Sardegna42.500
    IN QUALI SETTORI TROVANO
    LAVORO I DIPLOMATI?
    previsioni di assunzioni annuali per settore
    Indirizzo agrario, agroalimentare e agroindustria
    Indirizzo agrario, agroalimentare e agroindustria
    OPPORTUNITÀ DI LAVORO CON QUESTI DIPLOMI
    31.480
    DIPLOMATI RICHIESTI DALLE IMPRESE
    RETRIBUZIONE LORDA ANNUA INIZIALE
    MASSIMA 38.700€
    MINIMA 22.500€
    FONTE: Dati INPS del Sistema Informativo Professioni
    !
    44%
    Difficoltà di reperimento media
    PRINCIPALI SBOCCHI PROFESSIONALI
    1Tecnici della produzione e preparazione alimentare
    2Impr./resp. piccole aziende nei servizi di alloggio e ristorazione
    3Tecnici agronomi e forestali
    DOVE SI ASSUMONO
    DIPLOMATI?
    605.290
    LE PROFESSIONI INTROVABILI
    Tecnici della produzione e preparazione alimentare
    Retr. lorda annua iniziale
    38.700€
    Impr./resp. piccole aziende nei servizi di alloggio e ristorazione
    Retr. lorda annua iniziale
    n.d.
    Vuoi saperne di più su ogni diploma e su ogni professione?
    Scarica gratuitamente il volume completo del rapporto “Diplomati e Lavoro” del sistema informativo Excelsior di Unioncamere.
    SCARICA LA PUBBLICAZIONE COMPLETA
    CHE FACCIO DOPO
    IL DIPLOMA?
    Per trovare lavoro il diploma, da solo, può non bastare: bisogna anche essere competenti, comprendere e saper fare bene le cose.
  • Questo si impara principalmente facendo esperienza: dai piccoli o grandi lavori che puoi svolgere in autonomia, passando per progetti di PCTO che ti permettano di sviluppare competenze meglio se certificate, come propongono alcune istituti tecnici e professionali che hanno aderito ai progetti di certificazione delle competenze proposti ad Unioncamere.
    Ma non dimenticare le “competenze trasversali”: tra le più richieste dalle aziende ci sono la capacità di adattarsi e di essere flessibili rispetto ai vari contesti di lavoro,
  • la capacità di lavorare insieme agli altri, la capacità di saper risolvere problemi e il saper lavorare con autonomia e responsabilità.

  • Queste competenze saranno indispensabili quando entrerai nel mondo del lavoro in modo diretto oppure attraverso percorsi di ulteriore formazione dopo il diploma.
  • Ecco qui la “road map” che ti porta al mondo del lavoro!
    I servizi e le pubblicazioni del Sistema Informativo Excelsior di Unioncamere non finiscono qui…
    Orientamento
    Vuoi provare un webgame che ti aiuta a scoprire chi sei, cosa potresti studiare e che lavoro potresti fare? Visita excelsiorienta.
    Scopri di più
    Mestieri e Professioni
    Quali professioni e titoli di studio saranno più richiesti nei prossimi 5 anni?
    Scopri di più
    Laurea
    Vuoi sapere quali sbocchi occupazionali offre una laurea? Scarica subito “Laureati e Lavoro”.
    Scopri di più
    ITS Academy
    Vuoi sapere quali sbocchi occupazionali offre un ITS Academy? Scarica subito “ITS Academy e Lavoro”.
    Scopri di più
    Indirizzo agrario, agroalimentare e agroindustria
    Indirizzo amministrazione, finanza e marketing
    Indirizzo artistico (liceo)
    Indirizzo chimica, materiali e biotecnologie
    Indirizzo costruzioni, ambiente e territorio
    Indirizzo elettronica ed elettrotecnica
    Indirizzo grafica e comunicazione
    Indirizzo informatica e telecomunicazioni
    Indirizzo liceale (classico, scientifico, scienze umane)
    Indirizzo linguistico (liceo)
    Indirizzo meccanica, meccatronica ed energia
    Indirizzo produzione e manutenzione industriale e artigianale
    Indirizzo sistema moda
    Indirizzo socio-sanitario
    Indirizzo trasporti e logistica
    Indirizzo turismo, enogastronomia e ospitalità
    CHIUDI
    Diplomati al TOP
    Che ci faccio col diploma di...?
    Che faccio dopo il diploma?
    Il sito utilizza solo cookie tecnici per consentire la corretta navigazione nel sito
    OK
    vedi informativa